Oct
Tre miliardi e 250 milioni a disposizione per rinnovare i contratti di lavoro dei lavoratori statali. La notizia, anticipata due giorni fa dal ministro della Funzione pubblica Giulia Bongiorno, mette in luce la nuova Manovra finanziaria del Governo e segna la ripartenza del tavolo per il rinnovo contrattuale dei dipendenti pubblici.
Il Segretario Nazionale di Ugl Medici Pierluigi Franco esprime soddisfazione. “Il Governo da poco insediato - afferma il Segretario - nella grande confusione generata dagli attacchi esterni, dimostra ancora una volta di voler iniziare a mettere mano alle annose problematiche del pubblico impiego e di quello sanitario in particolare”.
Il Dott. Franco chiarisce anche la scelta di Ugl di non aderire agli scioperi e alle manifestazioni indette dagli altri sindacati. “La nostra scelta nasce dalla percezione della volontà del Governo di rimboccarsi le maniche nel merito senza umiliare e svilire i lavoratori, come avvenuto, ad esempio, per la precipitosa firma del contratto del comparto sanitario ad opera del governo Gentiloni”.
“I guasti della sanità vengono da lontano - continua il Segretario - e attribuire le colpe a chi è in carica da sei mesi è francamente poco obiettivo e non onesto nei confronti della grande capacità di analisi che hanno dimostrato i sindacati medici per il passato. Resto quindi fiducioso in ulteriori segnali di accelerazione del contratto del pubblico impiego dei medici e dell'avvio di una nuova stagione di assunzioni nel settore che contribuiranno al raffreddamento dei rapporti tra le parti”.
Sep
Commento del Segretario Nazionale UGL Medici...
Jun
Lo dichiara il segretario regionale della federazione Ugl medici, Raffaele Lanteri....
May
Una proposta del sindacato UGL Roma per contrastare il fenomeno della migrazione sanitaria...