Jul
Nella giornata di ieri il Dr Filippo Silvestri, segretario provinciale Ugl Napoli, ha sottoscritto insieme agli altri sindacati della dirigenza medica uno storico accordo sulla sanatoria degli operatori sanitari precari. Inclusi nella stessa anche i medici a contatto co.co.co (collaborazione coordinata e continuativa). L’accordo è stato stipulato nel corso della riunione per il prosieguo del processo relativo alla stabilizzazione del personale medico tenutasi presso gli uffici della Direzione Generale per la Tutela ed il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale.
La Regione Campania, nell’accogliere la richiesta delle Organizzazioni Sindacali, procederà a delineare in tempi rapidi le linee guida necessarie all’avvio delle procedure di stabilizzazione e all’uniforme applicazione dell’art. 20, commi 1 e 2 del Dlgs 75/2017.
Finalmente medici che da decenni aspettavano la sanatoria possono oggi beneficiare dei frutti di un duro lavoro sindacale volto al superamento dello storico precariato nella sanità, nonché alla valorizzazione dell’esperienza di un gran numero di professionisti del campo medico. La lotta contro l’instabilità lavorativa potrà infatti migliorare significativamente la qualità del servizio sanitario campano e assicurare così una maggiore tutela della dignità degli operatori e della salute dei cittadini.
È necessario ora che la Regione completi l’analisi dei piani triennali dei fabbisogni delle Aziende sanitarie, in modo da permettere l’avvio del percorso di stabilizzazione relativo al personale in possesso dei requisiti previsti dall’art. 20 comma 1 e 2.
Dott. Pierluigi Franco, Segretario Nazionale UGL Medici
Sep
Commento del Segretario Nazionale UGL Medici...
Jun
Lo dichiara il segretario regionale della federazione Ugl medici, Raffaele Lanteri....
May
Una proposta del sindacato UGL Roma per contrastare il fenomeno della migrazione sanitaria...